La lettera di Oddo Biasini al 43° Congresso

Cari amici congressisti,

l'età e le condizioni di salute, sempre più precarie, mi rendono impossibile la partecipazione al nostro 43° Congresso, un Congresso che io giudico particolarmente importante sul piano storico e politico: ne sono profondamente rammaricato e addolorato e sento di dover ringraziare in particolare l'amico Francesco Nucara, il nostro solerte segretario, che aveva generosamente messo a mia disposizione quanto necessario per una mia partecipazione alla quale devo rinunciare.

Ma la mia, amici repubblicani, è un'assenza puramente fisica; spiritualmente sono in mezzo a voi; consideratemi presente e partecipante al vostro dibattito, che, ne sono certo, sarà adeguato alle nostre tradizioni ed alle impegnative esigenze del momento storico che stiamo vivendo. A tutti voi un saluto affettuoso e non poco nostalgico! Un particolare saluto e ringraziamento agli amici Giorgio La Malfa e Francesco Nucara ai quali sono da tempo fraternamente legato ed, oggi, particolarmente grato per la difficile ed esemplare attività svolta a sostegno del Partito e del paese nell'impegnativo momento che viviamo.

A voi, amici congressisti, con grande sincerità e non poca commozione, l'esortazione, che da tempo rivolgo agli amici, ad una sempre più convinta ed operosa fiducia negli ideali repubblicani, ad una più salda militanza nel partito di cui dovete sentire, sempre, più l'orgoglio di militare per ruolo che esso ha svolto nel passato; svolge nel presente; svolgerà nell'avvenire: un ruolo che l'opportunismo e l'ignoranza possono disconoscere ma che l'evoluzione dell'Italia e dell'Europa quotidianamente ribadiscono e confermano.

Da questa convinzione deve nascere in noi l'esortazione ad una sempre più salda adesione al Partito, che deve tradursi in una sempre più convinta militanza; in una incrollabile fiducia nel ruolo e nella funzione che il Partito sarà chiamato a svolgere particolarmente in questo difficile ed inconcluso periodo di transizione.

Questa fiducia dovrà dare, e darà, a tutti noi la forza e la tenacia per superare gli inevitabili momenti di incertezza, i possibili contrasti che mai dovranno mettere in dubbio nei veri repubblicani la loro militanza nel Partito Repubblicano Italiano, la certezza che il Pri saprà svolgere il suo compito nel rafforzamento della democrazia nell'Italia e per l'Italia; nell'Europa e per l'Europa!

Auguri per un adeguato dibattito nel nostro Congresso!

Vi abbraccio tutti!

Vostro Oddo Biasini