Celebrazione del 56° anniversario della sezione di Palombara Sabina

Presente il segretario nazionale on. Francesco Nucara, con il segretario regionale e amministratore nazionale del partito GianCarlo Camerucci e il responsabile del Sito Internet del Pri Pino Vita, si è svolta a Palombara Sabina, con la partecipazione di iscritti , dirigenti, cittadini e amministratori provenienti anche dai Comuni vicini come Marcellina - S. Polo dei Cavalieri - Montorio – Montelibretti - Monteflavio- Nerola - Moricone – Mentana - Guidonia, la celebrazione del 56° anniversario della fondazione della sezione di Palombara.

Ha introdotto i lavori il consigliere comunale Egidio Simeoni, mentre la relazione sull'attività dei repubblicani dal 1946 ai nostri giorni, è stata svolta da Alberto Petrocchi che è stato Sindaco del Comune e consigliere provinciale.

Petrocchi ha ripercorso le diverse fasi dell'attività dei repubblicani locali che, oltre all'impegno nel Comune,. si è caratterizzata nel campo sociale ed economico, con iniziative come la costituzione della Camera sindacale Uil e il Patronato Ital, l'impegno per la costruzione delle Case popolari e la costituzione di cooperative tra cui quella dei produttori agricoli associati che ha promosso, con risultati ancora oggi visibili, la vendita del tipico olio di oliva della zona.

Petrocchi ha concluso, sottolineando come l'attività dei repubblicani sia stata sempre svolta al servizio dei cittadini del comprensorio ed indirizzata al miglioramento delle condizioni di vita di quelle popolazioni.

Dopo l' intervento di Petrocchi, ha portato il saluto dell'amministrazione comunale, della quale fanno parte come assessori i repubblicani Egidio Simeoni e Antero Gioiosi e il consigliere indipendente Gabriele Scacchi, il sindaco di Palombara Massimo Fieramonti che si è congratulato per la manifestazione e per l'apporto continuo dei repubblicani alla vita cittadina.

Ha portato successivamente il saluto dei repubblicani del Lazio il responsabile regionale del partito GianCarlo Camerucci che ha sottolineato come sezioni "storiche" come quella di Palombara Sabina, che esprime consiglieri comunali e amministratori impegnati nella risoluzione dei problemi concreti dei cittadini, rappresenti una base sicura per la sopravvivenza ed il rilancio del partito nel Lazio e nell'intero Paese.

Ha concluso i lavori il segretario nazionale Nucara che ha ringraziato Adriano Petrocchi, i repubblicani di Palombara e dei dintorni e tutti gli intervenuti per la qualità della manifestazione che ha messo in risalto "un partito radicato nella società e ricco di una storia ancora vitale e piena di prospettive."

Nucara ha poi sottolineato come l'imminente celebrazione del 43° Congresso nazionale a Fiuggi sia l'occasione per un esame, tra quei repubblicani che hanno continuato a riconoscersi nel Pri e nel simbolo dell'Edera, del ruolo e delle proposte del Pri nella nuova fase politica che si è aperta nel Paese , dopo il tramonto dei partiti che hanno caratterizzato la prima fase della Repubblica e l'avvio del nuovo sistema elettorale maggioritario.

Questi temi- ha detto Nucara- troveranno ampio spazio nel prossimo congresso nazionale ma saranno affrontati, tenendo conto dei mutamenti avvenuti nel quadro mondiale che ,dopo l'attacco all'America e la scoperta di un terrorismo internazionale, è profondamente mutato.

Gli altri aspetti da considerare - ha continuato Nucara- sono l'instabilità e l'incertezza dei mercati internazionali e l'incapacità dell'Europa a sostituirsi agli Stati Uniti, nel ruolo di traino dell'economia mondiale. Tutti questi fattori, assieme all'obbligo di mantenere sotto controllo il debito pubblico dell'Italia, hanno condizionato negativamente l'avvio del governo Berlusconi, impegnato a rilanciare una difficile situazione finanziaria , ereditata dai precedenti governi di centro-sisnistra.

Nucara ha messo poi in evidenza i due criteri che hanno informato l' azione politico-organizzativa nella prima fase della sua segreteria: la ripresa elettorale del partito e il miglioramento delle condizioni interne, come elemento determinante per il suo rilancio. " In ambedue i campi- ha detto Nucara- sono stati raggiunti risultati positivi: le elezioni amministrative del 26 maggio scorso hanno messo in risalto che la ripresa è già cominciata. A sua volta il prossimo congresso nazionale di Fiuggi dovrà confermare che, al di là delle diverse e legittime posizioni di maggioranza e opposizione, naturali in un partito democratico, è possibile una convivenza interna che faccia progredire la crescita del PRI. L'attività e le iniziative dei repubblicani di Palombara Sabina e dell'amico Petrocchi vanno - ha concluso Nucara- in questa direzione e costituiscono un patrimonio da non disperdere".