Partiti/Pri: Ds hanno avuto comportamento ipocrita

Approvazione definitiva legge è un fatto negativo

''L'approvazione definitiva da parte del Senato della legge sul finanziamento dei partiti ed il rifiuto di accettare la sospensiva proposta dal senatore Antonio Del Pennino rappresentano un fatto negativo che non risolve certamente, ma anzi aggrava, il problema del corretto finanziamento dei partiti''. E' quanto si legge in una nota del Pri in cui si critica ''l'atteggiamento ipocrita dei Ds che prima hanno votato a favore della legge per assicurarsi la relativa quota di finanziamento e poi hanno presentato un ordine del giorno, destinato a restare lettera morta, con il quale si rinvia l'intera materia ad una futura riforma complessiva del sistema del finanziamento della politica''. ''I Ds, come tutti i partiti che hanno votato quell'ordine del giorno, hanno un modo concreto per dimostrare la loro buona fede: chiedere che sia discussa quanto prima -conclude la nota del Pri- la proposta di legge presentata dai senatori Del Pennino e Compagna sulla regolamentazione dei partiti''.

Roma, 25 luglio 2002 (Adnkronos)

Finanziamento partiti: tutti sì tranne Margherita, Udeur, Pri

Un coro di si' dal centrodestra al centrosinistra alla legge per il finanziamento ai partiti. Gli unici no vengono dalla Margherita, dall'Udeur e dal repubblicano Antonio Del Pennino. I Verdi si sono astenuti (in Senato l'astensione equivale a voto contrario).

Roma, 25 luglio 2002 (AGI)

Finanziamento partiti/Del Pennino: legge negativa, Ds ipocriti

Il senatore repubblicano Antonio Del Pennino ha votato contro la legge sul finanziamento ai partiti: ''E' una legge negativa, che non risolve il problema del finanziamento della politica. Mi ha colpito soprattutto l'ipocrisia dei Ds, che hanno criticato la legge, ma alla fine hanno votato a favore limitandosi ad approvare un ordine del giorno che rinvia ad una futura riforma complessiva del sistema del finanziamento della politica e che, come tutti gli ordini del giorno, restera' lettera morta''.

Roma, 25 luglio 2002 (ANSA)