Intervento del sen. Del Pennino sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio in relazione alle dimissioni del Ministro Scajola Signor Presidente, Desidero preliminarmente esprimere il nostro apprezzamento del repubblicani per il gesto compiuto dal ministro Scajola, di cui cogliamo tutto il valore politico e morale. Un gesto che conferma la sensibilità democratica che egli ha rivelato anche nella difficile gestione del Ministero dell'Interno. Desideriamo altresì sottolineare, on. Presidente del Consiglio, il nostro consenso per le sua decisione di dare immediata soluzione al problema aperto dalle dimissioni del Ministro Scajola, attraverso la nomina del Ministro Pisanu, al quale formuliamo anche noi i migliori auguri di buon lavoro. Si tratta di una decisione che ha vanificato gli strumentali tentativi che erano già in atto e che mi sembra continuino da parte dell'onorevole Rutelli, se ho ben inteso il suo discorso alla Camera, di presentare il Governo come azzoppato e di metterne artatamente in discussione la piena legittimità. Vogliamo anche affermare che ci riconosciamo nelle sue dichiarazioni , Signor Presidente, sia per quanto riguarda il tributo reso alla memoria del professor Marco Biagi e la necessità di intensificare ogni sforzo per individuare i responsabili del suo assassinio, sia per quanto riguarda la ribadita volontà di continuare nella politica di riforme del mercato del lavoro necessaria per il risanamento economico del Paese. Un'ultima considerazione: credo che pur nella durezza dello scontro politico dobbiamo tutti compiere uno sforzo per evitare la demonizzazione dell'avversario, perché la demonizzazione di chi ha legittima rappresentanza popolare finisce sempre col favorire la logica dell'eversione. Roma, 3 luglio 2002 |