Adesione al PRI di Anita Garibaldi, Presidente dell'Associazione "Mille donne per l'Italia".La lettera inviata al Segretario NazionaleIn seguito ai recenti incontri, durante i quali abbiamo avuto occasione di scambiare considerazioni e proposte, vorrei fissare quanto segue: Considero che i repubblicani, da sempre, costituirono il centro di aggregazione naturale delle forze politiche autenticamente nazionali e furono i grandi ispiratori del processo risorgimentale. E, nel momento della necessità, per realizzare l'unità d'Italia, la voce di mio bisnonno decise di mettere in sordina i richiami profondi della sua coscienza repubblicana, pur di attrarre tutti al riunificatore impegno comune. Oggi, in clima di confusione generalizzata e di fronte alla caduta storica e morale dei termini ideologici del confronto politico, i repubblicani possono nuovamente costituire il punto di riferimento culturale e politico, per riproporre il quadro originale dei gruppi storici di autentica matrice italiana ed europea che, con diverse intonazioni, rappresentano pur tuttavia il pensiero laico, liberale, riformista, predisposto, anche oggi, ad una reale dialettica democratica, sui grandi temi della evoluzione morale, sociale e scientifica della società contemporanea. In questa determinazione e con questa visione della realtà politica odierna, che penso sia da voi condivisa, sono lieta ed onorata per l'attenzione che avete voluto rivolgermi e vi assicuro della mia adesione e del mio contributo all'impegno di ricomporre una proiettiva forza repubblicana. Anita Garibaldi Roma, 5 dicembre 2001 |