Delega modifiche statutarie

Modifica all'art.69 dello Statuto del Pri

L'art. 69 dello Statuto è così modificato: "Lo Statuto può essere modificato solo dal Congresso Nazionale.

Il Congresso delibera con la maggioranza assoluta dei suoi membri.

E' peraltro in facoltà del Congresso delegare al Consiglio Nazionale il compito di elaborare e di apportare modifiche allo statuto.

Il Consiglio Nazionale delibera con la maggioranza di almeno i due terzi dei presenti.

La deliberazione deve essere confermata dal successivo Consiglio Nazionale con la medesima maggioranza di cui sopra.

Il Consiglio Nazionale procederà a rendere pubblica la discussione sugli argomenti oggetto di modifica a tutti i livelli organizzativi in modo tale da consentire la formulazione di proposte di modifica".

Approvato a larghissima maggioranza, con il solo voto contrario di Chioccarello.

Odg presentato dalla sez. Pri di Bolzano

La Sezione "Ugo La Malfa" di Bolzano ha presentati i seguenti ordini del giorno al 45° Congresso, illustrati dall'amico Achille Ragazzoni, che sono stati approvati:

Ordine del giorno sull'Alto Adige:

Il 45° Congresso del PRI si unisce agli italiani dell'Alto Adige, auspicando la trasformazione dell'autonomia provinciale da etnica a territoriale, per un'effettiva fratellanza tra i gruppi linguistici là residenti e affinché tutti possano godere i vantaggi di tale autonomia.

Ordine del giorno sul bicentenario garibaldino:

Il 45° Congresso del PRI, nell'anno bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, rende onore al Generale della Libertà, al difensore dei popoli oppressi, a colui che diede un contributo fondamentale al compimento dell'unità nazionale, trasfondendo nell'azione il pensiero di Mazzini.