Il documento di "Riscossa" alla Voce/E la risposta della segreteria politica del Pri

Perché i congressi non si possono tenere nel 2004

Documento di "Riscossa Repubblicana", riunitasi a Modena il 9 ottobre 2004.

L'Assemblea dei Consiglieri Nazionali di Riscossa Repubblicana, componente di opposizione del Pri, riunita a Modena il giorno 9 ottobre 2004, esprime seria preoccupazione per la situazione di grave crisi di identità politica e programmatica in cui si dibatte ormai da anni il Partito Repubblicano Italiano, a causa delle numerose incomprensibili decisioni assunte dalla maggioranza e dalla dirigenza del Partito a partire dalla collocazione nel centrodestra.

In particolare Riscossa denuncia le gravi carenze di linea politica del Partito, che, oltre alla innaturale alleanza con una destra populista e monopolista, che peraltro non ci tiene in nessun conto, ha ormai abbandonato, ogni approfondimento programmatico e la prospettiva di creare in Italia un polo repubblicano – liberal democratico, per appiattirsi in una alleanza laico – socialista, che non può che ulteriormente snaturare e penalizzare il ruolo del Pri.

Alleanza nella quale peraltro il Pri nazionale dopo alcuni incontri preliminari sembra non avere alcun ruolo né proposta originale.

La componente di Riscossa afferma, invece, la strategicità della prospettiva Repubblicana – liberal democratica quale progetto politico del Pri, e rimane fedele a tale prospettiva per le quale intende impegnarsi e confrontarsi in tutte le sedi e con tutte le realtà che credono nel proseguimento di tale obiettivo.

In presenza, tuttavia di un sistema bipolare, l'obbiettivo primario è costituito, a partire dalle elezioni regionali 2005, dalla necessità di sconfiggere il centro destra che sta distruggendo sia il tessuto delle autonomie locali che l'unita del paese, incapace come è di dare all'Italia una prospettiva di sviluppo equilibrato e duraturo.

A questo scopo Riscossa indica, con questi obiettivi e per queste ragioni, nelle alleanze di centro sinistra la collocazione del movimento repubblicano.

La componente di Riscossa provvederà alla elaborazione di una piattaforma politico-programmatica, che, insieme alle valutazioni di ordine politico appena sopra esposte, costituirà la base di un confronto che Riscossa intende avviare con una apposita conferenza politico-programmatica, che si terrà nella prima metà di novembre 2004, che coinvolga tutte le componenti politiche e culturali, interne ed esterne al Pri ed a singole personalità, interessate sia al progetto di rilancio dell'identità repubblicana che alle alleanze necessarie per battere il centrodestra nelle prossime tornate elettorali.

La componente di Riscossa chiarisce di non aver mai richiesto il rinvio del congresso nazionale fissato dal CN del 9 luglio per il 21/24 ottobre 2004 e quindi sollecita la convocazione del congresso del Pri almeno entro il 2004 secondo la normativa prevista dal vigente Statuto Nazionale chiedendo altresì reali garanzie di assoluta trasparenza per il tesseramento con la costituzione di una commissione straordinaria paritaria.

*

Apprendiamo con stupore (ma non tanto) che Riscossa Repubblicana è "componente di opposizione del Pri". Pensavamo fosse opposizione nel Pri invece è del Pri. Auguriamoci che in Riscossa non la pensino tutti così.

E ancora "Riscossa indica…. nelle alleanze di centro sinistra la collocazione del movimento repubblicano".

Come segretario del Pri a chi dovrò rivolgere domanda per poter far parte del movimento repubblicano?

E infine una precisazione, l'ennesima: nell'ultimo Consiglio Nazionale l'amico Collura alla presenza dell'amico Valbonesi mi comunicò amichevolmente che il Congresso Nazionale non si poteva tenere in autunno ove il tesseramento, secondo l'art.35 dello Statuto, non fosse compiutamente definito alla data del 30 giugno.

Se avessi insistito, sempre secondo l'amico Collura, il Congresso sarebbe stato impugnato davanti al magistrato dal Consigliere Nazionale Volterra.

Purtroppo aveva ragione Collura - i congressi, tutti i congressi, non si possono celebrare nel 2004.

Sulle garanzie per favore un po' di serietà!

Su 5 componenti di Riscossa in Direzione Nazionale vi partecipa solo Valbonesi. Ma per favore!

(seg. pol.)