Direzione nazionale del Pri: rientrano tre ex militanti La Direzione Nazionale del Pri del 2 ottobre 2004 ha respinto le dimissioni del vice-segretario nazionale on. Italico Santoro e, nella stessa riunione, sempre su proposta del segretario Nucara, ha accolto la richiesta del senatore Stelio De Carolis, del prof. Bruno Trezza e del dott Franco De Angelis di rientrare nel Pri, partito in cui avevano militato negli anni precedenti, occupando rilevanti incarichi istituzionali e politici a livello nazionale e locale. La decisione della D.N., scaturita al termine di un dibattito nel corso del quale sono intervenuti il presidente del Partito on. Giorgio La Malfa e numerosi esponenti della Direzione, apre una fase nuova nell'attività del Pri, segnando una svolta rispetto ad una precedente fase segnata da rotture ed abbandoni. La scelta odierna rappresenta, pertanto, un'inversione di tendenza rispetto alle scelte compiute in questi anni dal Pri per salvaguardare l'autonomia e le prospettive del partito. Seguono brevi biografie: Franco De Angelis, dirigente d'Azienda, Consigliere comunale e assessore al Comune di Milano negli anni 80/90. -Vice Presidente sino al 2001 delle Ferrovie Nord. -Consigliere nazionale e primo dei non eletti alla Camera nella lista del Pri nel 1992. Stelio De Carolis, consigliere provinciale e regionale e segretario del Pri dell'Emilia Romagna. -Deputato a dal 1987 al ‘94 e successivamente senatore, sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, componente del Consiglio e della Direzione nazionale del Pri. Bruno Trezza, docente di economia all'Università la Sapienza di Roma, consigliere economico del Pri a partire dagli anni ‘70, è stato consulente economico della Presidenza del Consiglio con Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini. Componente del C.N. e della Direzione è stato capolista del Pri alle ultime elezioni europee. |