Documento approvato dal Consiglio Nazionale del 13/11/2004 Il Consiglio Nazionale del PRI, riunito a Roma il 13 novembre 2004, udita la relazione del segretario la approva. Il C.N. conferma l'adesione del partito alla maggioranza parlamentare di centro-destra, sottolineando come le scelte di politica internazionale e di impegno nella lotta contro il terrorismo rappresentino la priorità nell'attuale congiuntura politica. Da questo punto di vista non si può non rilevare come l'impegno per rafforzare la solidarietà euro-atlantica dell'attuale governo risponda a quella che è stata storicamente la posizione dei repubblicani, mentre da parte dell'opposizione di centro-sinistra sono state assunte posizioni acriticamente antiamericane volte a contrapporre la politica europea a quella degli Stati Uniti. Per quanto riguarda le scelte di politica economica che dovranno essere compiute attraverso la legge finanziaria del 2005 il C.N. giudica positivamente la scelta di riduzione progressiva della pressione fiscale, partendo dall'IRAP che frena la competitività delle imprese, ma sottolinea la necessità di perseguire una coerente politica di sviluppo assicurando priorità agli interventi nel mezzogiorno e al potenziamento della ricerca. Il C.N. valuta positivamente gli incontri avuti dalla segreteria del partito con la dirigenza del Nuovo PSI e di altre forze liberali e laiche, e ribadisce l'impegno già assunto di individuare una piattaforma comune fra le forze dell'area laica e riformatrice anche in prospettiva delle imminenti elezioni regionali. Con riferimento a questa scadenza ed alla luce di queste considerazioni il C.N., salvo diversa decisione del prossimo Congresso Nazionale, stabilisce che le liste repubblicane - anche per la valenza politica delle elezioni regionali - dovranno essere presentate o nell'ambito della coalizione rispondente alla maggioranza parlamentare o su posizione autonoma in collegamento eventuale con le altre forze dell'area liberal-democratica e social-riformista, escludendo l'ipotesi di una collocazione nello schieramento di centro-sinistra. ********************* Il costo della tessera Pri per l'anno 2005 è di euro 25,00. Roma, 13 novembre 2004 |