Il Parco nazionale dell'Aspromonte è al servizio dei cittadini Nucara: vanno cambiati i metodi di gestione "Il Parco Nazionale dell'Aspromonte esiste ed è al servizio dei cittadini" cosi il Vice Ministro all'Ambiente Francesco Nucara si è espresso al termine del suo intervento nel corso di una riunione operativa svoltasi nella sede del Parco in località Gambarie di S. Stefano, presenti anche il Commissario dell'Ente, il Direttore generale della Protezione della Natura del Ministero dell'Ambiente dott. Aldo Cosentino, il direttore del Parco Giuseppe Putorti e gli impiegati e addetti ai lavori dell'Ente. "Il mio sogno, è quello - ha continuato il Vice Ministro - di vedere questo parco rifiorire per diventare un parco modello e riferimento per tutti gli altri. Occorre invertire la rotta ed imporre un cambiamento nei metodi di gestione utilizzati dagli amministratori in tutti questi anni". Secondo Nucara, bisogna procedere verso "una rimodulazione delle risorse e dello stato delle opere all'interno del parco per far si che questo Ente esca dall'anonimato e vada incontro alle esigenze della gente, alle esigenze reali del cittadino/turista che, soprattutto nella stagione estiva, affolla l'area." Il Vice Ministro ha affrontato, infine, il problema del personale del Parco che "va sicuramente valorizzato, anche perché le risorse ci sono e sono qualificate". C'è soltanto la necessità che tutto il personale sia determinato alla crescita del Parco. E rivolgendosi al Direttore generale Cosentino, Nucara ha chiesto dei "segnali ben precisi per far apprezzare il valore del parco, ma soprattutto per promuovere in tutto il territorio nazionale ma anche all'estero le stupende immagini ed i prodotti del Parco Nazionale dell'Aspromonte." |