Direzione Nazionale Pri del 23 maggio 2005

"Un passo nella giusta direzione", è il giudizio della Direzione nazionale del Pri riunita ieri a Roma nella sede di Corso Vittorio Emanuele II, per esaminare l'impostazione di politica economica del nuovo governo.

"Di fronte ai difficili dati della situazione economica, è giusto consultare le parti sociali e richiamarle alle loro responsabilità nei confronti del Paese ed è altresì molto importante collocare la situazione del Paese nell'ambito delle prospettive di medio termine dell'Europa definite dalle strategie di Lisbona".

La Dn del Pri sottolinea l'importanza cruciale dell'incarico conferito al ministro per le Politiche Comunitarie La Malfa di coordinare gli sforzi del governo italiano nel processo di Lisbona e si impegna a contribuire alla definizione di questo programma.La Dn del Pri ritiene che i contrasti che stanno emergendo nello schieramento di centrosinistra rivelino le difficoltà di quella coalizione nell'avvicinarsi alle elezioni e rafforzino il convincimento che la solidarietà a tutti i livelli fra le forze della coalizione di governo sia la chiave di volta di un corso elettorale capace di confermare un successo all'attuale maggioranza.

La Direzione nazionale ha altresì nominato - su proposta del segretario nazionale - i seguenti responsabili degli uffici: Esteri, Michele Eramo; Giustizia, Alberto Gamberini; Tesseramento, Franco Torchia; Enti Locali, Pino Vita; Capo della segreteria Politica, Mauro Aparo.

Al segretario nazionale la Direzione ha dato la delega per la nomina dei vicesegretari.

La Direzione ha altresì nominato il responsabile della regione Liguria, Giuseppe Alongi; il presidente del Pri ligure è Alfio Lamanna. Responsabile provinciale di Torino è Pasquale Pappacoda.