La Direzione del Pri

Presenza qualificata dei repubblicani ai tavoli della verifica

La Direzione nazionale del Pri, riunitasi ieri, ha constatato con soddisfazione la presenza di una qualificata rappresentanza del partito ai tavoli della verifica di governo, e ritenuto positivo il contributo offerto dagli esponenti dell'Edera agli alleati della coalizione, per risolvere i problemi insoluti, rilanciare l'economia, proseguire fino al termine del suo naturale compimento la legislatura.

E' convinzione della Direzione repubblicana che il governo saprà evitare la crisi e superare i dissidi interni, per l'assenza di un'alternativa credibile agli attuali equilibri, oltreché per rispettare il mandato elettorale.

La Direzione del Pri considera inoltre che una piena partecipazione dei repubblicani all'attività di governo sia indispensabile per articolare maggiormente la coalizione e renderla più rappresentativa della realtà del Paese.

Ribadita la soddisfazione generale per il comportamento del governo italiano a fronte dei delicati e drammatici avvenimenti internazionali, la Direzione del Pri ritiene come indispensabile puntare all'ammodernamento del sistema italiano, realizzando la riforma della previdenza, la riforma fiscale, le privatizzazioni dello Stato, lo sviluppo del Mezzogiorno: si tratta di obiettivi irrinunziabili del governo.

La Direzione del Pri si è ripromessa di aumentare la sensibilità della maggioranza nel campo del rispetto dei diritti civili, della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica.

In merito al dibattito svoltosi nel Consiglio nazionale della settimana scorsa, la Direzione auspica la coesione del partito su regole certe, che garantiscano la convivenza interna ed il rispetto reciproco, oltre che l'impegno per conseguire quei risultati elettorali che il Partito ritiene conseguibili e alla portata delle sue legittime ambizioni.

La Direzione ha dato atto al segretario Nucara della lealtà e della devozione completa con cui egli ha rappresentato il Pri in questi anni, sottolineando lo spirito di dedizione mostrato nei confronti di tutto il partito.

La Direzione si è inoltre pronunciata unanimemente sull'assoluta correttezza dello svolgimento del Congresso di Bari, confidando che un esame più attento e puntuale, rispetto a quello svolto fino a questo momento sugli atti del Congresso, certificherà l'assoluta regolarità dello stesso, confidando che una analisi più attenta ed informata dei fatti, darà piena ragione ai risultati conseguiti durante quell'assemblea.

Roma, 15 luglio 2004