Il comunicato della Direzione della riunione del 10 giugno

La Direzione nazionale del PRI, riunita a Roma nella sede del partito, ha esaminato il risultato della recente tornata elettorale.

La Direzione nazionale del PRI ha espresso la sua soddisfazione per i segnali di ripresa elettorale del partito repubblicano che sono particolarmente incoraggianti in Sicilia ed in Calabria e che si estendono anche al di fuori del Mezzogiorno.

La Direzione nazionale del PRI ritiene che, anche alla luce dei ballottaggi di domenica, la Casa delle Libertà abbia subito una erosione di consensi, dovuta principalmente a scelte e politiche locali che non compromettono in nessuna maniera la tenuta del governo nazionale.

La Direzione nazionale del PRI ha dato mandato al Segretario nazionale del partito, on. Francesco Nucara, di intraprendere i passi necessari presso i partiti dell'alleanza di governo per porre il problema dell'allargamento e del coinvolgimento nella Casa delle Libertà delle forze di democrazia laica, che pure hanno dato un contributo di sostegno non indifferente, anche in queste ultime elezioni, alla coalizione.

La Direzione nazionale, inoltre, ha formalizzato la sua indicazione di votare NO al referendum sull'articolo 18 e no al referendum sulla servitù coattiva di elettrodotto.

La Direzione nazionale del PRI ha infine espresso il suo apprezzamento per la missione del Presidente del Consiglio in medioriente di cui ha particolarmente apprezzato, nelle parole e nei gesti di Silvio Berlusconi, il chiaro e netto sostegno dell'Italia e dell'Unione Europea allo Stato d'Israele.

Roma, 10 giugno 2003