Comunicato della segreteria nazionale sui criteri che le organizzazioni locali dovranno applicare per la formazione delle liste nelle prossime elezioni amministrative del 12 e 13 giugno

In vista delle elezioni amministrative la segreteria nazionale, nell'inviare ai responsabili locali l'autorizzazione all'uso del simbolo dell'Edera e di quello composito "Pri- Liberal Sgarbi", ha sottolineato che tale utilizzazione è subordinata alla condizione che negli accordi di coalizione di cui il Pri fa parte non risultino come sottoscrittori eventuali rappresentanti di liste e formazioni politiche che abbiano presentato simboli elettorali che, in forma diretta e indiretta si richiamino al Pri. Tale indirizzo dovrà essere mantenuto anche nella presentazione esterna della coalizione nella campagna elettorale (stampa, manifestazioni elettorali, etc.), escludendo forme di appoggio non riconducibili alle scelte ufficiali degli organi locali del Pri. Non sono altresì consentite alleanze a nessun livello (firme di programmi, sottoscrizioni di appoggio a candidature di vertice) con qualsiasi formazione politica che abbia in atto un contenzioso giudiziario con il PRI.

La segreteria, infine, evidenzia che nel caso in cui i Comitati elettorali del partito abbiano deciso di scegliere nella composizione della lista eventuali capilista, tra questi andranno inseriti i componenti delle minoranze locali che si richiamino ad una delle due mozioni del Congresso nazionale. Le stesse prerogative andranno estese ai componenti della Direzione nazionale candidati nella lista.

I responsabili delle organizzazioni locali, subito dopo la presentazione delle liste, sono invitati comunicare alla Direzione nazionale, utilizzando l'e-mail vocerepubblicana@libero.it, la composizione nominativa delle liste con il simbolo e i relativi collegamenti.

Le stesse organizzazioni sono invitate a far pervenire alla "Voce Repubblicana" i programmi delle manifestazioni della campagna elettorale, in maniera da poterle pubblicare sul giornale e sul sito.